Blog Quotidiano.net

Blog Quotidiano.net

I blog degli autori di Quotidiano.net, il Resto del Carlino, La Nazione ed Il Giorno online

di

Alfawebtizzazione

Ci siamo tutti alfawebtizzati.

Come insegnava questa mattina il maestro Gianluca Nicoletti nella trasmissione in onda su radio 24, melog 2.0, la rete sta catturando sempre più l’analfabetismo degli italiani per riconsegnare su internet un nuovo codice d’espressione.

Anche a mio avviso, non è affatto vero che le nuove generazioni sono un agglomerato di ignoranza. E questo proprio grazie alla rete. Trovo spiazzante il fatto che mio nipote, di appena dieci anni, spesso e volentieri mi bacchetti sull’uso di certi termini desueti. Non è un genio, è un bambino qualunque, ma, devo riconoscerlo, molto ha imparato scambiandosi pensieri con le cugine su skype. Non credo neanche che sia un caso unico.

La globalizzazione del linguaggio giovanile ha portato innegabilmente ad un’italianizzazione più schietta ed immediata. Tanto da lasciare la sua impronta nei più quotati e sacri vocabolari della lingua italiana.

In questo senso la rete ha sviluppato ed evoluto l’italiano, che altrimenti sarebbe stato destinato a giacere nella palude dell’immobilismo, sopraffatto dai più spicci americanismi che hanno conquistato il mondo.

Per concludere se l’italiano è più vivo lo dobbiamo anche a questa nuova alfawebtizzazione.