Questione di certezze

Firenze, 16 marzo 2014 – A Hollande è piaciuta la cravatta di Renzi. «C’est di Gucci», ha spiegato il premier. Ovvio. Capitale francese, creatività italiana. Non sbaglia un colpo mediatico il nostro neo presidente del Consiglio. Dopo il mercoledì delle riforme, il sabato della diplomazia. Parigi, persino sotto la guida di Hollande, val bene un’intesa in […]

Balla coi lupi

Firenze, 9 marzo 2014 – QUANDO si dice «allarme rosso», questa volta non si sbaglia. Rosso antico, per l’esattezza. È l’allarme (il più minaccioso) che suona ogni giorno per il premier Renzi dall’ala nostalgica del suo partito, quella che dice di guardare al socialismo nord europeo, ma poi si intenerisce per i fratelli separati a 5Stelle […]

Lo svuota tribunali

Quando sentite qualcuno che giura fiducia nella Giustizia italiana, non ci sono dubbi: o ha vissuto molto all’estero, e oppure dice una bugia. Parliamo della Giustizia, ovviamente, non dei giudici che in genere amano il proprio lavoro, che lo fanno con abnegazione, che sono normali esseri umani: qualcuno all’altezza e altri meno. Non parliamo dei giudici, […]

Masterchef e i pizzaioli

BEH, bisogna essere sinceri: hanno avuto un bel coraggio. Lo hanno avuto decidendo di incontrarsi, sfidando moralismi, pruriti e piccoli interessi di parte. Lo hanno avuto dopo l’incontro, ostentando la «profonda sintonia» che esiste tra Pd e Forza Italia per fare alcune cose di cui il Paese ha bisogno. Insomma: se il vecchio non arretra, […]

E io licenzio i miei figli

Firenze, 15 dicembre 2013 – Dice Attilio Befera, il direttore dell’Agenzia delle entrate: «L’evasione è incompatibile con la democrazia». Giusto. E l’oppressione del fisco, diciamo noi, con cosa è compatibile? Ecco quello che ne pensa il signor Giorgio Ramadoro che ci scrive da Fabriano, nelle Marche. «Sono padre di quattro figli, la mia è una […]

La vergogna degli altri

HA RAGIONE il Papa: è stata la strage della vergogna. Ma dopo il dolore, la rabbia, il senso di impotenza che ha attanagliato ognuno di noi per non aver potuto fare di più, per non aver salvato tutti quei ragazzi, quelle donne, uomini, bambini in cerca di una vita migliore, di una speranza. Dopo tutto […]

Non poteva durare

Firenze, 29 settembre 2013 – Adesso, per cortesia, non stracciamoci le vesti. Almeno quelle. Perchè quanto accaduto ieri sera non è una tempesta improvvisa, un crollo senza scricchiolii. Perché questa crisi non matura nelle ultime settimane di tira e molla, nella sentenza definitiva della Cassazione contro il Cavaliere, nella inevitabile decisione di Palazzo Madama di […]

Un bacino per Biancaneve

Firenze, 18 settembre 2013 – BIANCANEVE si è risvegliata. È un po’ ammaccata. Un po’ tanto. Dopo un sonno così lungo, le giunture scricchiolano. Inevitabile. I vestiti sono sdruciti. Ma quando il bacio di Gabrielli l’ha sfiorata e si è alzata in piedi, beh, è corso un brivido in tutto il mondo. Bella, imponente. Decaduta, […]

I giorni dell’orgoglio

Firenze, 17 settembre 2013 – Signori, in piedi: entra l’Italia. Quella vera. Quella che le cose le aggiusta, le ricostruisce. Prima, magari le disfa pure. Ma avendo poi la straordinaria capacità di chiedere scusa e di rimettere tutto a posto. Certo, il colosso della Concordia, enorme monumento alla nostra inettitudine, non tornerà mai come prima. Ovvio. […]