Corridoio Vasariano: aperto, chiuso. Anzi… svuotato

Firenze, 5 marzo 2016 – Ci sarà un perché. Deve esistere un motivo se ogni volta che un amico viene in visita a Firenze ti chiede con non celata bramosia: “Ma il Corridoio Vasariano si può vedere?”. E non c’è vip internazionale (dalla coppia Catherine Zeta Jones / Michael Douglas a Sir Elton John e perfino il satanico Marilyn […]

Caschi blu, battesimo con degrado

Scivolone all’italiana. Oggi Roma ha ospitato il “battesimo” dei Caschi blu della cultura italiani, la task force “Unite for Heritage” a difesa del patrimonio artistico e culturale dell’umanità, soprattutto in quelle aree di conflitto che, come successo a Palmira, vengono prese di mira dal terrorismo. Peccato che la location dei festeggiamenti, ovvero le Terme Diocleziano, […]

“Mi piacerebbe riempire Fb di opere d’arte”

Dopo l’abbuffata di gallerie virtuali e recensioni personalizzate, l’Arte torna a sconfinare nel territorio dei social. Negli ultimi giorni  sta passando su Facebook s un manifesto-appello che recita testualmente “Mi piacerebbe riempire Fb di opere d’arte per ostacolare la saturazione di immagini e video futili. Se mi dai un like sceglierò un artista per te”. […]

Divorzio breve, la legge c’è. Ma il dolore resta lungo

Divorziare in Comune, senza avvocati, spendendo appena 16 euro. Ora si può. Lo prevede l’articolo 12 della legge 162/2014, attiva al decorrere dell’11 dicembre dello scorso anno, che permette ai (quasi ex) marito e moglie di concludere il matrimonio direttamente davanti all’ufficiale dello Stato Civile del comune di residenza di uno dei due coniugi o […]

I ‘granchi’ dell’arte: dai falsi Modì a Caravaggio

NON SOLO ramarri, cigni e cardellini. Il mondo dell’arte è pieno (anche) di granchi. «Già, perché nessuno è immune dal rischio di sbagliare, quando si tratta di attribuzioni», sorride lo storico dell’arte, nonché direttore della Galleria degli Uffizi, Antonio Natali. «Un caso per tutti? Naturalmente le false teste di Modigliani, nell’84 – ricorda Natali – […]

Il David testimonial di un fucile d’assalto: pubblicità a mano armata

GLI HANNO messo la mimosa in testa per la Festa della donna dieci anni fa, hanno riprodotto le sue pudenda su boxer e grembiuloni da cucina. Hanno utilizzato la sua immagine per pubblicizzare prosciutti e la qualunque. Ma questo è veramente troppo! Mettere un’arma fra le braccia muscolose del David (in questo caso non uno qualunque, […]

Quanti scheletri sotto gli Uffizi

Una necropoli sotto gli Uffizi, il tempio di capolavori del calibro di  ‘Venere che nasce dalle acque’ del Botticelli e del ‘Tondo Doni’ di Michelangelo. Sessanta scheletri non meglio identificati, ancora sepolti (in fretta e furia, pare, causa epidemia di peste), tornati alla luce nell’ambito degli scavi per il raddoppio della prima Galleria fiorentina.  “Una delle […]

Bernardo Tacci e gli amici del Campo

Morire a 18 anni. Un sabato sera con gli amici, un sabato come tanti: le risate, le battute, i ”fra’ e le pacche sulle spalle,  i programmi sul come riempire la serata. Un sabato con gli amici di sempre, quelli del ‘Campo’, la fidanzata, tanta voglia di ridere e di divertirsi. Ma, a casa, non […]

Gay: tu chiamalo se vuoi… matrimonio

Questo Matrimonio non s’ha da… chiamare. Manzoni c’entra poco, e a trovarsi in difficoltà, più che Don Abbondio, in questo caso sono i linguisti, in seguito al cambiamento di costumi sentimental-familiari, in linea maschile. Già, perché mentre i dizionari inglesi stanno modificando la definizione della parola “matrimonio” alla luce del varo della legge che, nel Regno […]