Affari di famiglia

Biglietto dell’autobus con un Sms: istruzioni per l’uso

Bellissima e interessante la possibilità di acquistare il biglietto dell’Ataf con una procedure semplice che permetta l’uso del credito telefonico e non la tortuosa registrazione della Carta di Credito. Peccato che sul sito dell’ATAF tutto tace e non ci sono notizie su questa possibilità. Giuseppe Garbarino, Firenze   No, questa volta dobbiamo dare ragione all’Ataf. […]

Oscurità del burocratese: ‘biffatura’ è una semplice crocetta

Mi sono recato all’ospedale di Torre Galli (alle porte di Scandicci) per rendere l’estremo saluto alla salma di una persona esposta alle cappelle del commiato. Dopo aver parcheggiato, ho cercato dove dirigermi.. consultando il cartello posto vicino al nuovo ingresso.. ed alla fine ho capito di dovermi recare alla “morgue” visto che era cosi riportato… […]

Salvarsi dal burocratese? Una missione quasi impossibile

Ho ricevuto la notifica di un provvedimento giudiziario talmente incomprensibile che, prima di capire che non era niente di drammatico, mi è quasi venuto un colpo. Premesso che, considerato che, visto che…..Ora mi chiedo: ma i burocrati non potrebbero scrivere come tutti noi? Gabriella Sensi, Firenze   Cara Gabriella, lei ha talmente ragione che perfino […]

“Palasport, che c’entra Mandela con Firenze?” C’entra eccome…

In occasione della questione sollevata in questi giorni a Firenze circa il nome da dare alle vie cittadine e all’opportunità o meno di favorire i personaggi di Firenze, esterno la mia perplessità sul nome che è stato dato al nostro “Palazzo dello Sport”. Fermo restando che “Palazzo dello Sport” mi sembrava più che simpatico, perchè […]

I racconti dei nonni leggendari risvegliano la memoria

Volevo ringraziare infinitamente i ‘nonni leggendari’ che hanno tenuto compagnia a mia sorella nel lungo periodo di degenza a Torregalli. Sono sicura che tutto quel bene che fanno tornerà a loro per un felice Natale. Gianna Manni, Scandicci   C’è gente che il Natale ce l’ha sempre dentro. Gente che ha scoperto qualcosa che li […]

Ci vorrebbe un allenatore che ci facesse sentire una squadra

8 luglio – Vorrei dire la mia sul sesso in piazza Santa Croce e sul degrado del centro, anche perché ho letto da qualche parte che ci sarebbe l’idea di chiudere con una grata la piazza. E’ vero? Penso che se chiudiamo tutta la città dentro una bella campana di vetro abbiamo risolto tutti i […]

Fermate Ataf: per ora vince il nome della traversa

Due giorni fa, rispondendo alla segnalazione di una lettrice, avevo aperto una specie di sondaggio sul nome da dare alle fermate: meglio il numero o un nome? Vi orientate di più con Cavour 1, Cavour 2 eccetera o con Arazzieri e Guelfa, dal nome delle traverse? Il sistema adottato dall’Ataf, per ora, è spurio: dipende […]

Fermate del bus: meglio chamarle con un numero o con il nome della traversa?

Cara signora, dopo una vita passata sui bus dell’Ataf, visto che vivo alle Cure e ho sempre lavorato in centro, mi trovo ora a salire sul n 1 in maniera piuttosto saltuaria, cioè come oggi che mi sono trovata con delle amiche in centro. Ho fatto caso alle fermate menzionate dall’altoparlante quando sono entrata in […]

“C’è chi ha bisogno di aiuto, chi può si faccia avanti”

Sono molto in crisi con la mia ditta e l’idea di licenziare i miei dipendenti non mi fa dormire la notte. A chi posso chiedere aiuto? Lettera firmata, Sesto Fiorentino Dopo aver ricevuto questa lettera – in realtà ben più lunga e drammatica – ho cercato di capire cosa offre la nostra città agli imprenditori […]

Prepariamoci alla retata di bici abbandonate

Avevamo due biciclette. Una è scomparsa dopo la bonifica delle rastrelliere da parte del Comune, l’altra perché avevamo temporaneamente perso le chiavi del lucchetto e ce l’hanno portata via sotto il naso. Abbiamo provato ad andare al ponte all’Indiano, dove le portano, ma per riprendersela ci vorrebbe il numero del telaio. E chi ce l’ha? […]

“I bambini e la città”

Ho una bambina di quasi due anni e vi assicuro che la vita in città non è facile: provate a girare con un passeggino per le strade del centro o per via Gioberti e cercate un fasciatoio dove cambiare un neonato: impossibile. Sembra una città a misura di anziano… Maria Clara Medina, Firenze Nella classifica […]

“Ma per trovare una/un badante devo girare tutte le parrocchie?”

Ho avuto bisogno di una persona per badare a mio padre, anziano e malato. Ma possibile che si debba girare fra mille parrocchie per trovare la persona giusta? E come sceglierla? Lei ha ragione: il modo più comune e forse anche più consigliabile per cercare la persona che si occupi di un anziano a tempo […]

“Il faticoso cammino verso il senso civico”

E’ più di una settimana che sono spariti i cassonetti dalle mie parti. Tutti hanno ricevuto una comunicazione in cui si spiega come comportarsi e fare la raccolta differenziata. Come potete vedere dalla foto ci sono molti d…eficienti, analfabeti, incivili , menefreghisti , sudici che vivono nella nostra città e lasciano i rifiuti per strada. […]