La Pasqua di Andrea Zanzotto

VEDI I VIDEO “Elegia pasquale” , Scene pasquali dal “Vangelo secondo Matteo” di Pier Paolo Pasolini , …e da “Cavalleria rusticana” di Franco Zeffirelli , Esistere psichicamente” , Andrea Zanzotto legge “Al mondo” Firenze, 21 aprile 2025 Elegia pasquale Pasqua ventosa che sali ai crocifissi con tutto il tuo pallore disperato, dov’è il crudo preludio del sole? E […]

Pasqua con Carlo Betocchi

VEDI I VIDEO “Per Pasqua: auguri a un poeta”,  “Un passo, un altro passo” , “Il dormente” , “Così come ormai sono” , Intervista a Carlo Betocchi , “Piazza di fanciulli a sera” VISITA IL SITO Centro Studi e Ricerche Carlo Betocchi Firenze, 20 aprile 2025 – Auguri di Buona Pasqua con versi bellissimi di Carlo Betocchi: […]

La madre e il padre. Rocco Scotellaro

VEDI I VIDEO “A una madre” e “Il grano del sepolcro” , “Ricordo di Rocco Scotellaro” di Mario Carbone (1962) , Scotellaro oggi , “Ti rubarono a noi come una spiga” Firenze, 19 aprile 2025 – Ricordando che a Tricarico, in provincia di Matera, il 19 aprile 1923 nasceva Rocco Scotellaro. Nell’opera poetica del lucano Rocco Scotellaro si impone […]

Esenin e l’uomo nero

VEDI I VIDEO Carmelo Bene legge “L’uomo nero” e altri versi di Esenin , Esenin in piazza , Il funerale del poeta (1925) , “Non ho rimpianti” , “Lettera alla madre” Firenze, 18 aprile 2025 L’uomo nero Amico mio, amico mio, Sono molto molto malato. Io stesso non so da dove mi venga questo male. Se sia il vento che sibila […]

L’amore secondo Neruda

VEDI I VIDEO “Non t’amo come se fossi rosa di sale” , “No te amo como si fueras rosa de sal” , Neruda legge Neruda , Neruda intervistato da Gabriel García Márquez Firenze, 17 aprile 2025   Non t’amo come se fossi rosa di sale Non t’amo come se fossi rosa di sale, topazio o freccia di garofani che propagano il fuoco: […]

Roberto Carifi e l’angelo

VEDI I VIDEO “Lo sai, amore, che mi congedo in fretta” , Roberto Carifi legge da “Il gelo e la luce” , … e da “Nel ferro dei balocchi” , “Cos’è, creatura amata” , “Le cose non dimenticano” Firenze, 16 aprile 2025 – Da Simone Weil a Jabès, la meditazione di Carifi saggista ha incontrato di necessità assenze, sradicamenti […]

La bandiera di Haydn. Tomas Tranströmer

VEDI I VIDEO “Allegro” letta dal poeta , “La radura” , “Aprile e silenzio” , Il poeta svedese riceve il premio Nobel per la letteratura (2011), Tomas Tranströmer al pianoforte , Ritratto dell’autore, in lingua inglese Firenze,  15 aprile 2025 – Ricordando che il 15 aprile 1931 nasceva a Stoccolma il poeta Premio Nobel Tomas […]

Il suono a stormo delle parole. Vladimir Majakovskij

VEDI I VIDEO Vittorio Gassman legge da “Frammenti” di Vladimir Majakovskij , Majakovskij secondo Carmelo Bene: “All’amato me stesso” , … e “In morte di Esenin” , …. secondo il Teatro degli Orrori , …. e secondo Claudio Lolli Firenze, 14 aprile 2025 – Ricordando che oggi ricorre l’anniversario della morte di Vladimir Majakovskij (Mosca, 14 aprile 1930). Frammenti Io […]

Le violette di Ada Negri

VEDI I VIDEO “Le violette” di Ada Negri detta da Maria Luisa Spaziani , “Nevicata” , “Piove” , Ada Negri secondo Ottorino Respighi e Luciano Pavarotti , … e secondo Paolo Poli Firenze, 13 aprile 2025 Le violette Anche quest’anno andrai per violette lungo le prode, nel febbraio acerbo. Quelle pallide, sai: che han tanto freddo, ma spuntano […]

Cantare il mondo mutilato. Adam Zagajewski

VEDI I VIDEO “Prova a cantare il mondo mutilato”, “Giardini d’inverno”,  “Ninnananna”, “Enciclopedia” , Urbino omaggia Adam Zagajewski, con intervista Firenze, 12 aprile 2025 Prova a cantare il mondo mutilato Prova a cantare il mondo mutilato. Ricorda le lunghe giornate di giugno e le fragole, le gocce di vino rosé. Le ortiche che metodiche ricoprivano […]