RX Factor

Diabete, tutti i fattori di rischio. Report di IBDO Foundation

Diabete, basta la parola: parliamo di una delle malattie croniche più diffuse in Italia e nel mondo, con numeri in crescita costante. A fare il punto della situazione è il report presentato a Roma in Senato durante il 17° Italian Barometer Diabetes Summit 2024. Le relazioni sono state introdotte da Federico Serra e dalla senatrice […]

Tumore del seno, oncologia di precisione con elacestrant supera la chemio

Nel tumore del seno, grazie alla oncologia di precisione, è oggi possibile posticipare cure aggressive come la chemioterapia. L’identificazione di mutazioni nel gene responsabile della sintesi del recettore degli estrogeni (ESR-1), che ne determinano l’attività anche senza il legame con gli estrogeni, rende possibili nuovi trattamenti mirati del carcinoma della mammella metastatico ER+ HER 2-. […]

Rapporto medico paziente, la fiducia al centro

Esiste un tema cruciale che emerge puntualmente dalle pagine che trattano della nostra salute, è l’etica dell’informazione scientifica e la tutela del rapporto di fiducia tra medico e paziente. Viviamo in un’epoca in cui le notizie sono accessibili a tutti, ma non necessariamente queste sono corrette o verificate, e anche quando appaiono palesemente artefatte, interessate […]

Sifilide, gonorrea e clamidia: riemergono le infezioni sessualmente trasmesse

Le infezioni sessualmente trasmesse (IST) sono sempre in agguato, ultimamente si è registrato in Italia un incremento significativo dei casi di sifilide, gonorrea e clamidia. Si segnala in particolare una maggiore resistenza del gonococco agli antibiotici. Le conseguenze delle infezioni sessualmente trasmesse possono essere di varia natura: danni al sistema nervoso, sterilità, ripercussioni a carico […]

L’impegno di Johnson & Johnson in oncologia

Al meeting annuale dell’American Society of Clinical Oncology (ASCO) e al congresso dell’European Hematology Association (EHA) la ricerca Johnson & Johnson ha prodotto interessanti dati da studi clinici e di real-world. L’impegno di J&J in oncologia è ambizioso: entro il 2030 la previsione è quella di arrivare a 35 nuove richieste di autorizzazione per altrettante […]

Diabete, telemonitoraggio: documento di consenso e indirizzo clinico SID AMD

Telemonitoraggio nel diabete: questo il tema al centro del documento di consenso e indirizzo clinico elaborato congiuntamente da SID, Società Italiana di Diabetologia, e AMD, Associazione Medici Diabetologi, riunite sotto l’egida di FeSDI – Federazione delle Società Diabetologiche Italiane. Nel diabete, il telemonitoraggio permette di controllare in modo intuitivo i parametri e le condizioni cliniche. […]

Idrosadenite suppurativa, malattia invisibile. Terapia UCB approvata in Europa

L’idrosadenite suppurativa (HS) è una malattia infiammatoria cronica e recidivante della pelle che colpisce principalmente le ghiandole sudoripare cosiddette apocrine. Questa condizione dolorosa si manifesta con noduli, ascessi drenanti e fistole, spesso sotto le ascelle, nell’inguine e nei glutei. Vediamo più da vicino i dettagli di questa patologia e le sfide che comporta. La recente […]

Tumori, terapia target di Takeda per il cancro del colon retto metastatico. Ok dall’Europa

La ricerca sul cancro sta registrando interessanti progressi nei confronti del tumore del colon-retto metastatico, con soluzioni dedicate a tutti quei casi che non rispondono alle terapie standard o che sviluppano intolleranza ai trattamenti esistenti. In questo senso si inserisce l’annuncio della recente approvazione di fruquintinib in monoterapia, da parte della Commissione Europea. Questa terapia […]

DeepHealth, intelligenza artificiale applicata alla radiologia e informatica sanitaria

Una innovazione rivoluzionaria nel campo della radiologia: è il sistema operativo cloud-native targato DeepHealth, illustrato nel corso del congresso congiunto dell’area radiologica celebrato a Milano. Questa diagnostica sofisticata elimina la frammentazione e riunisce tutte le funzioni in un ambiente di lavoro unico, dal quale attingere informazioni personalizzate supportate dall’Intelligenza Artificiale. Ciò significa avere accesso a […]

Apnee ostruttive del sonno, terapia con tirzepatide riduce la gravità delle OSA

Le apnee ostruttive del sonno sono espressioni di una malattia complessa (OSA) che può avere conseguenze drammatiche, quali aritmie, coronaropatie e trombosi, fino all’ictus e allo scompenso cardiaco, senza dimenticare l’insonnia e la sonnolenza diurna, anticamera della depressione. Parliamo di inconvenienti difficili da trattare perché strettamente legati a sovrappeso, adiposità localizzate sotto la tonaca mucosa […]