Notizie di poesia

Festa del Gatto con Charles Baudelaire

VEDI I VIDEO “Il gatto” , “Le Chat” , Miniantologia poetica , “L’invito al viaggio” letto da Luigi Vannucchi ,  “L’invitation au voyage” di Henri Duparc per la voce di  Jessye Norman , “Invito al viaggio” di Franco Battiato Firenze, 17 febbraio 2024 – Ricordando che oggi, 17 febbraio, si celebra la Festa del Gatto. Perché proprio il […]

Zanzotto, Fellini e il ‘Casanova’. ‘Cantilena londinese’

VEDI I VIDEO La “Cantilena londinese” nella scena della Gigantessa , Katyna Ranieri canta Andrea Zanzotto Federico Fellini Firenze, 24 aprile 2013 – Nella Cantilena londinese il canto dialettale riprende nei modi blandamente sussurrati della filastrocca e del petèl, e ancora all’insegna della «gran testa», questa volta su tronco umano, intravista in una costante iconografica dell’arte felliniana: un’espressionista donna […]

Zanzotto, Fellini e il ‘Casanova’. ‘Recitativo veneziano’

VEDI IL VIDEO Il “Recitativo veneziano” di Zanzotto nella scena del Carnevale sul Canal Grande a inizio del “Casanova” Andrea Zanzotto Firenze, 23 aprile 2013 – Non mancano elementi, oggi, per ricostruire in dettaglio, nella loro durata e nella loro complessità, le relazioni intercorse tra Zanzotto e Fellini: penso in particolare all’importante, recente saggio di Luciano De […]

Anniversario Giovanni Pascoli (Bologna, 6 aprile 1912). ‘Digitale purpurea’

VEDI IL VIDEO “Digitale purpurea” in una curiosa elaborazione video Giovanni Pascoli Firenze , 6 aprile 2013 Digitale purpurea I Siedono. L’una guarda l’altra. L’una
 esile e bionda, semplice di vesti
 e di sguardi; ma l’altra, esile e bruna, 
 l’altra… I due occhi semplici e modesti
 fissano gli altri due ch’ardono. «E mai
 non ci […]

Compleanno Tonino Guerra (Sant’Arcangelo di Romagna, 16 marzo 1920). ‘L’aria’

VEDI IL VIDEO  Tonino Guerra legge e commenta “L’aria” al Premio Letterario Castelfiorentino 2005 (da 2:08) , Piccola antologia poetica Tonino Guerra Firenze, 16 marzo 2013 L’aria

 L’aria l’è ch’ la ròba lizìra ch’ la sta datònda la tu tèsta e la dvénta piò cèra quant che t’ róid. L’aria L’aria è quella roba leggera che sta attorno […]

I fiori simbolisti di Pascoli. ‘Digitale purpurea’

VEDI IL VIDEO “Digitale purpurea” letta da Francesco Manetti Firenze , 15 dicembre 2012 Digitale purpurea I Siedono. L’una guarda l’altra. L’una
 esile e bionda, semplice di vesti
 e di sguardi; ma l’altra, esile e bruna, 
 l’altra… I due occhi semplici e modesti
 fissano gli altri due ch’ardono. «E mai
 non ci tornasti?» «Mai!» «Non […]

Onda che canta, onda che geme. ‘Il naufrago’ di Pascoli

VEDI IL VIDEO “Il naufrago” letto da Vittorio Gassman Firenze, 1 ottobre 2012 – Un poco noto capolavoro di Giovanni Pascoli, tratto dai Nuovi poemetti e splendidamente interpretato da Vittorio Gassman, celebrandosi quest’anno il centenario della morte del Poeta. Un’altra coniugazione sperimentale e moderna della straordinaria poesia simbolista pascoliana, un testo e un video assolutamente da non perdere. Le onde […]

La notte di San Lorenzo. ‘X Agosto’ di Giovanni Pascoli

VEDI I VIDEO “X Agosto” , “Il Fanciullino” Firenze, 10 agosto 2012 – Bis pascoliano, celebrandosi il centenario della morte del poeta e avendo di lui già riletto e riascoltato in un post precedente La cavalla storna. Con un’altra lirica famosa, X Agosto, da Myricae, su tema funerario-familiare; di nuovo per la voce di Alberto Lupo, in questo video con un sottofondo musicale pucciniano aggiunto […]

Lectura Dantis. Paolo e Francesca secondo Carmelo Bene

VEDI IL VIDEO Carmelo Bene legge Dante (da «Inferno», canto V) CURIOSITA’: VEDI IL VIDEO Paolo e Francesca nel film L’Inferno di Giuseppe de Liguoro (1911) Dante Alighieri Firenze, 22 giugno 2012 – Dalla Lectura Dantis dalla Torre degli Asinelli, Bologna, 31 luglio 1981, per l’anniversario della strage della stazione. Da «Inferno», canto V Ed elli a me: «Vedrai […]