CiBo

CiBo

di CiBo

Prosit. I vini siciliani meritano il bis

di MARCO NANNETTI È PROPRIO vero che la via di mezzo non esiste. La Sicilia è una regione meravigliosa dove l’agricoltura ha una valenza particolare: sarà per il sole, il terreno, l’acqua o per chissà cos’altro, ma i prodotti che nascono da questa terra hanno un sapore particolare. Ma nonostante anche l’uva dia il massimo, […]

Hamburger d’agosto come Kekko comanda

di BENEDETTA CUCCI APPASSIONATI di hamburger, sappiate che anche ad agosto il vostro cibo preferito non vi abbandonerà! E non parliamo delle due fette di pane con la carne pressata in mezzo in versione seriale, bensì di un livello in cui il piatto da tanti amato diventa gourmet e chiama a raccolta ingredienti di prima […]

‘Il Rosso’, tavola (sempre) apparecchiata per i turisti

di MAURO BASSINI QUESTA non è la recensione di un raffinato tempio gastronomico, ma un omaggio a quello che in genere si chiama spirito di servizio. Il Rosso è aperto 365 giorni l’anno, mezzogiorno e sera. Non c’è Natale o Capodanno o Ferragosto di riposo. VIENE in mente questo indirizzo quando ci si aggira nel […]

Prosit. Il vino antico non è sempre oro

di MARCO NANNETTI QUANTO può valere un vino? Parecchie volte questa domanda arriva all’orecchio di professionisti che con imbarazzo devono rispondere a clienti che pensano a quelle vecchie nella cantina del nonno come a una svolta economica. Purtroppo, nella maggioranza dei casi, si tratta di bottiglie di grande valore affettivo ma di scarso valore commerciale. […]

Granita di mandorla, un velluto goloso

di BENEDETTA CUCCI BOLOGNA e il gelato: un matrimonio molto felice. Le gelaterie aperte nell’ultimo anno sono parecchie e ognuna cerca di fare il suo meglio per proporre un prodotto di alta qualità. A ognuno la sua, quindi. A me la Cremeria Mascarella, sempre evocata dal mio immaginario goloso quando ho voglia di una granita. […]

Al Campione, Signori riparte dalla Rete 189: ed è subito gol

di MAURO BASSINI SI POTREBBE dire che è una bella scommessa, ma è meglio chiamarla sfida. ‘Al Campione’ è l’elegante locale con cui Beppe Signori è ripartito, subito dopo lo tsunami giudiziario che due anni fa imbrattò il finale di una straordinaria carriera: tre volte capocannoniere in serie A, 188 gol segnati. Non a caso […]

Dalla Puglia al Garda il rosato fa tendenza

di Marco Nannetti L’ESTATE è l’occasione migliore per bere vini rosati, freschi e profumati. Si servono alla temperatura dei bianchi ma in molti casi hanno le caratteristiche dei grandi rossi. Eccellenti come aperitivo, si abbinano sia al pesce che alla carne. Finalmente è stata superata la convinzione che il rosato fosse un vino ‘sbagliato’, in […]

‘Osteria del cappello’: piatti bolognesi doc, ritornando alle origini

di Benedetta Cucci ORMAI è chiarissimo il messaggio: la tradizione è di gran moda. E grazie a questo ritorno alle origini che non è più folklore bensì culto contemporaneo, anche le osterie e le trattorie godono di nuova salute. In questo senso è bello il lavoro filologico che ha fatto la gestione dell’Osteria del Cappello, […]

‘La Pignatta’, il sapore vero del rombo nell’intimità del giardino

di Mauro Bassini SE IN VIALE Silvani c’è un buon ristorante di pesce, lo si deve alla Mucca pazza. Ricordate? Due casi in tutto di ‘variante umana’ accertati in Italia, eppure quel tormento collettivo ci inseguì per anni, con la fattiva collaborazione di giornali e tv, demolendo certezze e abitudini. Non furono momenti facili per […]