Profondo Rosso

Ma chi ha la Coppia migliore?

Oggi vorrei tentare un esperimento.

Nulla di drammatico, eh.

Allora.

I 5 Top Team hanno definito l'organico per il 2013.

A parole, tutti gli interessati, intesi come capi scuderia, sono convinti di poter disporre della coppia migliore.

E anche se la pensassero diversamente, ovviamente non lo ammetterebbero mai in pubblico.

Ciò premesso, come la vediamo noi Cloggari?

Attenzione, però.

Qui si tratta di ragionare al netto della macchina. Nel senso che l'analisi è puramente teorica.

Mettiamo cioè che le Cinque Coppie abbiano sotto mano la stessa monoposto. Identica per tutti.

Pura fantasia, ma da qui bisognerebbe partire per stabilire chi rappresenti il Duo più forte.

Ecco la mia risposta, considerata l'inequivocabile premessa.

Io al primo posto ci metto Hamilton-Rosberg. Del Nero scrivo sempre che, quando tiene collegato il cervello, è il numero uno. Mi pare anche nel 2012 abbia molto ridotto il numero dei SUOI errori, pagando invece un prezzo altissimo alle incertezze e alle puttanate della McLaren. Quanto a Rosberg, è vero che in tanti anni di carriera ha vinto appena un Gp, eppure è uno veloce.

Seconda fila per la collaudata coppia Vettel/Webber. I numeri parlano per loro.

Al terzo posto Raikkonen-Grosjean. Sì, lo so, è una esagerazione, se valutiamo la quantità industriale di incidenti provocati dal francese. Ma prima o poi il campione del mondo di bowling la smetterà di abbattere birilli e non credo ci siano dubbi sulla sua competitività. Kimi (a proposito, mi unisco al coro degli auguri) in compenso è diventato un modello di regolarità (anche se lo era pure prima nella prima carriera, non è che si ricordino tante sue autoreti).

In quarta posizione Alonso-Massa. Debbo considerare il triennio nel suo complesso, non solo gli ultimi cinque Gran Premi. Poi magari adesso Felipe, gasato dalla conferma, torna quello del 2008, però è dal 2010 che vado sostenendo che la Ferrari ha un pilota solo e rimango in attesa di drastiche smentite.

A chiudere Button-Perez, ma solo perchè ancora non ho messo bene a fuoco il messicano. A me piace per l'anima che ci mette e non penso la Ferrari abbia brillato per astuzia lasciandolo approdare in McLaren, anzi, immagino si tratti di un errore. Al tempo stesso Perez fin qui ha guidato una macchina di seconda o terza fascia, la Sauber, con la quale anche un quinto posto giustamente può essere salutato alla stregua di una impresa. Con la McLaren dovrà provare a vincere sempre e dunque le prospettive cambiano e le pressioni aumentano. Cito a mò di esempio Frentzen: quando la Williams, allora fortissima, lo prese al posto dell'iridato Hill nel 1997, in tanti supponemmo che Heinz Haralds sarebbe stato il vero anti Schumi. Invece si limitò a far da gregario a Jacques Villeneuve.

Bene. A voi. Che classifica fate?

comments powered by Disqus