Profondo Rosso

Vasseur si’, Vasseur no: la terra dei cachi ferraristi

Rischia di diventare il tormentone dell’estate. Vasseur si. Vasseur no. La terra dei cachi (ferraristi, eh). Ripropongo sommessamente la mia posizione, ammesso interessi a qualcuno. Chiunque abbia a cuore le sorti del Cavallino ha il sacrosanto diritto di pensarla come meglio crede. Per inciso, non tocchiamo palla da quasi vent’anni. Era già accaduto, ma non […]

Quei fischi inutili a Marc Marquez

Al netto di quanto vagliato dai commissari nel dooo gara, c’è un argomento che il Mugello ci lascia in eredità. I fischi a Marc Marquez. Ecco l’analisi del delirante Roli. Buona lettura. ROLzFisci, fiaschi e damigiane. Lavategli il vino. La tribuna fronte box del Mugello ieri si è macchiata di un pessimo bordeaux mentre fischiava […]

Bagnaia, Mugello ultimo appello?

Week end su due ruote. Se Pecco perde ancora sarà colpa di Vasseur. Vi lascio al consueto delirio dell’opinionista Roli. Buona lettura. ROLI SCRIPSIT Bagnaia Vs Mugello, ultima spiaggia a sinistra? Il Mugello è un circuito favoloso, poche altre piste nel mondo suscitano tale emozione, forse Spa, Laguna Seca e poche altre. Il naturale saliscendi […]

Cosa fare con Fred Vasseur

In sintesi. Ho lasciato per un po’ in evidenza il testo sulla Tripletta Ferrari a Le Mans perché oggettivamente l’impresa è storica e poi perché le righe di quel tenerone di Emi meritavano le luci della ribalta. Aggiungo che Kubica è amico mio e ieri, nella mia rubrica del martedì su Radio24, ci siamo commossi […]

Kubica, il Montecristo ferrarista di Le Mans

Ho conosciuto bene Robert Kubica. Ero a Budapest nel 2006 quando debuttò in F1. Ero a Monza lo stesso anno, quando salì incredibilmente sul podio, dietro Schumi e KR7. Ero a Montreal nel 2007 quando rischiò di ammazzarsi e di nuovo ero lì nel Quebec, un anno dopo , quando vinse il Gp con Bmw. […]

Ahi, Vasseur parla come Belushi in Blues Brothers

Salve a tutti. Mi sono imbattuto anche io, come tanti tra voi, nelle esternazioni canadesi di Fred Vasseur. Ripeto quanto ho già detto. Per esperienza, non credo nella logica calcistica degli esoneri. E se la proprietà Ferrari crede nell’operato del curato di campagna, fa bene a confermarlo. Però, abbiate pietà. Che la Ferrari non tocchi […]

John Elkann tra Montreal e Le Mans

Sarà un week end speciale, per chi ama il Cavallino. Quindi, anche per John Elkann. La faccio breve. Allora, ci sono due Ferrari. Una perde sempre, proprio non tocca palla. L’altra fin qui le ha vinte tutte ed è attesa, in questo fine settimana, dalla sfida più prestigiosa: la 24 Ore di Le Mans. La […]

Seppellite il mio cuore a Le Mans

Di Montreal e del tracciato dedicato a Gilles parleremo. Di Imola aspetteremo il ritorno, magari evitando inutili banalità e vacui luoghi comuni. Ma Le Mans, dico Le Mans!, e’ dietro l’angolo. Tris Ferrari? Vendetta Bop? Ecco cosa vede e prevede il tenero Emi, uno che fra cento anni ovviamente vorrebbe essere seppellito lì, a Le […]

Ma Bagnaia deve lasciare la Ducati o no?

Poiché da vero ignorante in materia ho la vaga impressione che Marc Marquez abbia tolto ogni argomento agli eterni orfani di Valentino, compreso il nostro opinionista Roli, ecco, forse conviene occuparsi d’altro. Ad esempio: ma voi, al posto di Pecco Bagnaia, restereste in Ducati o andreste a cercare rivincite altrove? Leggiamo un po’ quello che […]

Vasseur visto da vicino (da Boccafogli)

Come immagino si sia ben capito, al cuore del presente Ferrari c’è il presente e il futuro di Fred Vasseur. Ribadisco la mia nota opinione: diciotto anni di sconfitte insegnano che tagliar teste non è la soluzione. Dopo di che, per tutti alla fine della fiera debbono parlare i risultati. E’ uscito in questi giorni […]