Affari di famiglia

Impennata dei test di paternità on line: gli uomini sono così insicuri?

Ho letto che anche a Firenze c’è un boom di richieste per il test di paternità che si acquista anche in Internet. Non trova che sia il segno del degrado sociale a cui siamo arrivati? Se così tanti uomini dubitano di essere i padri dei loro figli significa che ormai non si fidano più delle donne, […]

Autovelox, più polemiche che multe. Ma il Comune tira dritto

Sono tornato dalle vacanze con la bella sorpresa di due multe per eccesso di velocità, entrambe in viale Giacomo Matteotti: viaggiavo – dice la notifica –7 chilometrioltre il limite. Naturalmente ad accertarlo è stato l’autovelox. Ma non c’era stata una sentenza che diceva che gli autovelox sui viali erano illegittimi? Devo fare ricorso al giudice […]

Lavorare meno per lavorare tutti? Uno slogan che si morde la coda…

Buongiorno, volevo condividere delle considerazioni sull’argomento lavoro. Non capisco: parlano di coesione sociale e viene tirata fuori la ”spending review”, parlano di lavoro e le maggiori aziende manifatturiere ed industriali chiudono o vengono smobilitate…Non bisogna essere degli strateghi e tanto meno degli statisti per capire che è il momento di qualificare il lavoratore e di […]

“In Piazza Indipendenza non viviamo più”

Piazza Indipendenza sta diventando una delle zone più degradate, lo dimostrano le molte (e civili) lettere che arrivano a questa rubrica. Comune, polizia, comitato per l’ordine pubblico: leggete e dateci una risposta. Grazie. Ecco la mail di una lettrice “Ho avuto modo di leggere la lettera che vi è stata spedita da un residente di […]

I piccioni sono troppi? Rispettare le regole fa bene anche a loro

Ho letto con perplessità la risposta relativa ai piccioni. Premetto che pur essendo un animalista convinto, sono ligio alle ordinanze comunali, ma ho anche fatto chilometri per portarli a curare. Indubbiamente quello dei piccioni può essere un problema, ma se la terminologia al riguardo è questa(“sopravvivono personaggi di dubbio equilibrio mentale”, penso alla vecchietta che […]

In questa crisi diventano fondamentali i corsi di formazione

Mio figlio è stata bocciato al liceo scientifico e adesso dice che non vuole fare più niente, è depresso. Non vuole ripetere l’anno e neanche cambiare scuola, dice che vuole andare a lavorare. Ma in questa crisi terribile, che lavoro può trovare un sedicenne senza né arte né parte? E senza un diploma? Lettera firmata […]

“Attenzione all’aria condizionata nei supermercati…”

Cara amica della Nazione, ho passato la notte con un violento mal di pancia e il dottore la mattina dopo mi ha chiesto se ero stata a fare la spesa. La spesa? Ha capito bene signora, la spesa. Perché molti disturbi intestinali di questo periodo sono causati dal cambio repentino di temperatura che subiamo entrando […]

“La mia vita sconvolta dall’Alzheimer di mia madre”

Cara signora, mia madre (77 anni) sembra che abbia l’Alzheimer, me lo ha detto il medico di famiglia dopo averla vista un po’ di volte. Ho chiesto appuntamento a Careggi per la diagnosi definitiva ma bisogna aspettare dei mesi. Io lavoro e non ho tempo per starle dietro. Mi dica: cosa devo fare? All’improvviso la […]

Incubo Alzheimer: ma chi aiuta le famiglie?

Mia madre prende 500 euro al mese pensione, deve andare tutti i giorni a farsi una terapia all’ospedale e l’autobus che prima prendeva sotto casa non c’è più. Mi dite come dobbiamo fare? Chi ce lo paga il taxi? Dobbiamo forse rapinare qualcuno? Lettera firmata, Bagno a Ripoli   Lettera firmata e drammatica, quella che […]

Come trovare la badante giusta per ogni tipo di famiglia?

Cara rubrica, tempo fa avevo letto un suo intervento sul problema delle badanti. Ho un padre anziano, ma lucido, per il quale non riesco a trovare una persona adatta per assisterlo. L’ultimo tentativo è andato malissimo e siamo rimasti senza aiuti da un’ora all’altra. Come possiamo farci aiutare per scegliere una badante adatta alla nostra […]