RX Factor

Big data, etica e genomica alla ribalta, con Amgen, al Festival delle Scienze

Dati e informazioni rappresentano un capitale, per chi li possiede, sia come valore economico, sia come compendio di conoscenze dei comportamenti sociali. Subito il pensiero corre ai database delle Big Tech americane, archivi senza fine dove sono sedimentate anche molte delle nostre attitudini personali rilevate attraverso le ricerche, i commenti sui social e le navigazioni […]

Malattie respiratorie, strategie di vaccinazione: le raccomandazioni delle società scientifiche

La prevenzione attraverso la vaccinazione rappresenta uno degli strumenti più efficaci per razionalizzare la gestione delle malattie respiratorie e alleggerire il peso sul sistema sanitario. Questo il messaggio centrale della conferenza stampa organizzata a Milano con esperti e rappresentanti delle principali società scientifiche italiane. Tra loro, Claudio Micheletto, Roberto Parrella, Fabrizio Luppi e Luigi Vezzosi, […]

Leucemie, linfoma e mieloma: cinque anni di CAR-T, un bilancio incoraggiante

Cinque anni fa, in Italia, ha fatto il suo ingresso la prima terapia cellulare CAR-T, un trattamento anticancro che ha cambiato radicalmente il panorama terapeutico per i pazienti affetti da tumori del sangue. Questa terapia, che mira a modificare e potenziare le cellule immunitarie del paziente, ha aperto un mondo in ematologia e in oncologia, […]

Giornata nazionale della psico-oncologia, la salute un bene da difendere

Si è celebrata per la prima volta ieri, in Italia e nel mondo, la Giornata Internazionale della Psico-Oncologia, istituita da Wendy Lam, Presidente della International Psycho-Oncology Society (IPOS). Obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni sull’importanza di comprendere e accogliere i bisogni psicologici ed emotivi dei pazienti con una diagnosi di […]

Malattia oculare tiroidea: che fare? Le prospettive di trattamento della Thyroid Eye Disease

La Thyroid Eye Disease (TED), nota come malattia oculare tiroidea, è un processo patologico che investe l’orbita dell’occhio. Si manifesta in misura preminente nella donna e può presentarsi anche in assenza di disfunzioni tiroidee. I sintomi più comuni includono arrossamento, eritema, rigonfiamento e retrazione palpebrale, oltre a proptosi (occhi sporgenti), bruciore, sensazione di corpo estraneo […]

Leishmaniosi, minaccia emergente. Cosa può fare la medicina veterinaria in Italia

La leishmaniosi, malattia causata dal protozoo Leishmania infantum, si può considerare una patologia emergente oggi in Italia. Una volta confinata alle regioni meridionali, la parassitosi si espande verso Nord, complici i cambiamenti climatici e altre dinamiche antropiche. Si tratta di un’affezione che si manifesta in forme cutanee e viscerali, dunque impegna i veterinari e i […]

Elias Khalil (Lilly) nuovo presidente del Gruppo Farmaceutico Italo-Americano

Elias Khalil, presidente e amministratore delegato Italy Hub di Lilly, è stato nominato presidente del Gruppo Farmaceutico Italo-Americano (Italian American Pharmaceutical Group – IAPG) il sodalizio che riunisce 15 aziende farmaceutiche italiane a capitale americano, parte integrante di Farmindustria, un pilastro fondamentale per la crescita e l’occupazione nel nostro Paese. Nato e cresciuto in Libano, […]

MetaLAB: un laboratorio Daiichi-Sankyo per i pazienti con tumore in fase avanzata

L’oncologia sta vivendo un cambiamento epocale, grazie a terapie mirate che riescono a rallentare la progressione di malattia anche nelle forme avanzate, al punto che si parla di cronicizzazione del tumore. In questo senso si inserisce MetaLAB, un laboratorio permanente di idee e proposte dedicato alle persone con tumore metastatico. Nasce con l’intento di affrontare […]

Trombosi venosa, epidemia silenziosa che richiede interventi mirati

Ogni anno in Italia circa 600mila persone vengono colpite da patologie riconducibili alla trombosi, una epidemia silenziosa che deve essere affrontata con determinazione. Clinici, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni pazienti si sono ritrovati a Roma presso la Sala Capranichetta a Montecitorio per un convegno intitolato “Combattere la trombosi. Più anni alla vita e più […]

Psicosi in adolescenza, un problema da affrontare con gli strumenti giusti

L’adolescenza è un delicatissimo periodo di passaggio dall’infanzia alla vita adulta caratterizzato da cambiamenti fisici, emotivi, sociali, intellettuali e comportamentali, un periodo di crescita che tutti vorrebbero spensierato, ma che può essere oscurato da disturbi mentali, in primis le psicosi. Queste ombre, che possono manifestarsi con sintomi quali allucinazioni, delirio e disordini cognitivi, richiedono un’attenzione […]