Sofya Gulyak
Questa sera, alle ore 21,00 alla Sala Mozart in via Guerrazzi 13, la grande pianista russa SOFYA GULYAK.
Questa sera, alle ore 21,00 alla Sala Mozart in via Guerrazzi 13, la grande pianista russa SOFYA GULYAK.
Si conclude oggi il Cersaie 2019, che si è svolto come tutti gli anni nei Padiglioni della Fiera di Bologna. È l’appuntamento internazionale più importante per chi si occupa di design delle superfici, ceramiche e in altri materiali, e di arredo del bagno.
COMUNICATO STAMPA L’ACH DUO A VILLA SMERALDI Stasera alle 21, il DUO ACH formato dall’arpista Noemi Hanczick e dal chitarrista Aleksander Pankowski, in concerto a Villa Smeraldi di San Marino di Bentivoglio con musiche originali e trascritte per arpa e chitarra di Tansman, Ferrante, Debussy e Pujol. È il sesto e ultimo appuntamento per le […]
Quinto concerto di “Conoscere la musica”.
Quarta puntata per le “Notti Magiche alle Ville e ai Castelli” mercoledì 19 giugno alle 21 al museo Ca’ la Ghironda di Zola Predosa
Questa sera alle 21 ci sarà un’altra serata organizzata da Conoscere la Musica, nella rassegna delle Notti magiche alle Ville eaiCastelli. Si esibiranno nei classici latino-americani, Liss Amado ( voce e chitarra), Paolo Prevedello ( pianoforte digitale), Domenico Santaniello ( contrabbasso) Liss Amado, nasce a Buenos Aires, e inizia giovanissima a studiare chitarra , cantando […]
COMUNICATO STAMPA A VILLA RANUZZI-COSPI “AGHI SATANASSI E GALLINE” CON LA CAPPELLA S. GIACOMO DIRETTA DA ROBERTO CASCIO Domani, mercoledì 5 giugno alle 21, nella splendida villa a Bagnarola di Budrio, per la serie “Notti Magiche alle Ville e ai Castelli” di Conoscere la Musica, il gruppo musicale specializzato in musica rinascimentale e barocca diretto dall’arciliutista Roberto […]
Partiamo dalla storia del tappeto in architettura. Come e chi l’ha “usato”? Il tappeto può essere considerato uno dei più “primitivi” elementi architettonici. Per esempio nelle tribù berbere, aveva la funzione di pavimentazione, garantendo un’ottimo isolamento termico e facile posizionamento. Con il passare del tempo e l’evolversi delle tecnologie costruttive, il tappeto perde la sua […]
Siamo nella settimana della 58esima edizione del Salone del Mobile che, dal 9 al 14 aprile, sta regalando a Milano, lo spettacolo più coinvolgente, interessante e attrattivo del settore a livello internazionale. Il Salone rappresenta la vetrina per eccellenza nel campo dell’arredamento e del design. Quest’anno si puntano nuovamente i riflettori, da un lato, sulla centralità di Milano, […]
Il ventenne pianista milanese Francesco Granata, vincitore nel 2017 delPremio Venezia, torna sotto le due torri per un recital in Sala MozartOGGI giovedì 11 aprile alle 21, con musiche di Chopin, Clara Wieck eRobert Schumann.
Nei giorni scorsi il Comune di Bologna ha presentato alla cittadinanza la candidatura dei portici a patrimonio dell’umanità UNESCO. Il dossier è quasi ultimato e sarà proposto al Ministero per i Beni Culturali nel prossimo settembre. Nelle scorse settimane si sono svolti incontri preliminari con le istituzioni, e sono state coinvolte nel percorso anche […]
COMUNICATO STAMPA LE GEMELLE PIANISTE A QUATTRO MANI A CONOSCERE LA MUSICA Le bionde pianiste gemelle di Oderzo Eleonora e Beatrice Dallagnese debuttano sotto le due Torri giovedì 21 marzo alla Sala Net Service di via Ugo Bassi, con un ricco programma a quattro mani con musiche di Mozart, Schubert, Mendelsshon e Poulenc. . BOLOGNA, […]
COMUNICATO STAMPA GIUSEPPE ANDALORO FRA HÄNDEL E I QUEEN Il pianista siciliano, Premio Busoni 2005, torna sotto le due torri per Conoscere la Musica in Sala Mozart giovedì 14 marzo alle 21: musiche di Händel, Beethoven, Ravel e Rachmaninov . Ha vinto il Concorso Busoni nel 2005 ma il suo bis preferito è “Bohemian Rhapsody” […]